- 1978Sviluppo actinida- Sergio Martino inizia la moltiplicazione di actinidia per talea, diventando il primo vivaista di actinidia in Piemonte 
- 1985Sviluppo mirtilli- Prime moltiplicazioni di mirtillo all'interno dell'azienda Martino Vivai, fondata da Sergio Martino con altri 2 soci, grazie alla collaborazione con il prof. Eynard che per primo portò in Italia il mirtillo gigante americano nel 1963. La Martino Vivai è la prima azienda a propagare il mirtillo in Italia e sarà negli anni successivi responsabile della diffusione di questa pianta su tutto il territorio nazionale. 
- 2009Nuova azienda- Dopo la separazione con i precendenti soci, Sergio Martino fonda un azienda agricola omonima, sempre vocata al vivaismo ed alla frutticoltura. L'azienda si occupa della riproduzione di piccoli frutti, actinidia e nocciolo in particolare. 
Sono anche presenti un campo varietale di mirtillo ed un frutteto di kiwi, oltre alle serre ed ai vivai in pieno campo. 
- 2009Sviluppo nocciolo- inizia la produzione di giovani piante di nocciolo da talea, in collaborazione con i tecnici di Ferrero. Negli anni successivi inizierà anche la produzione di piante di nocciolo in pieno campo. 
- 2014Nuovo marchio Fruttuosamente- In seguito ad una grandinata, l'azienda inizia a far trasformare la frutta prodotta. Nello stesso periodo finisce la costruzione di una nuova struttura, in cui attualmente avvengono attività di fattoria didattica, commercializzazione prodotti e corsi agriolistici.
Per unire queste attività Martino Sergio e la figlia Serena lanciano il marchio fruttuosamente. Per maggiori informazioni https://www.facebook.com/fruttuosamente/ 
- 2015Nuove forze in azienda- Martino Valerio, dopo aver sempre lavorato stagionalmente nell'azienda mentre effettuava i suoi studi in Fisica, decide di dedicarsi al lavoro nel vivaio di Martino Sergio. 
- ...Prossimamente- Progetti futuri  Aumentare, come è già avvenuto nel 2017, la produzione di noccioli e piante di mirtillo. Espandere l'attività di consulenza che già avviene. Avviare nella struttura di via Bassino un'attività prima di ospitalità rurale e poi di Agriturismo